- Blog
- Visite: 1212
8 Marzo
- Blog
- Visite: 1029
Le nostre lezioni all’aperto
- Attività
- Visite: 1886
Si conclude così il nostro progetto Tangram, sviluppando l’intelligenza logico-matematica i bambini hanno risolto problemi geometrici calcolando le loro aree.
- Attività
- Visite: 856
Aspettando la primavera!
- Attività
- Visite: 1100
Da sempre la nostra scuola si contraddistingue per il giusto equilibrio tra innovazione e traduzione.
Il coding è da qualche anno entrato a far parte della scuola e ed è considerato da oggi parte fondamentale dell’istruzione.
Sviluppa il pensiero computazionale il quale è un processo logico creativo che viene messo in atto quando quotidianamente per affrontare e risolvere i problemi con metodi, strumenti e strategie specifiche. Il pensiero computazionale è in altri termini un approccio innovativo ali problemi e alla loro risoluzione.
Diventerà presto un’altra abilità di base oltre al saper leggere, scrivere e fare di calcolo. È per questo motivo che si rafforza sempre di più la convinzione che debba essere insegnato ad ogni bambino.
Il coding è uno strumento divertente, agile ed efficiente.
L’Italia è tra i primi Paesi al mondo ad aver sperimentato questa metodologia didattica innovativa, che non deve essere intesa come una materia a scuola, ma come un’attività trasversale e interdisciplinare.
- Attività
- Visite: 779
La trasversalità è la parola d’ordine di un nuovo modo di pensare la scuola!
Per trasversalità intendiamo la presenza di curricoli delle diverse discipline di obiettivi e principi metodologici comuni, tali da assicurare un rinforzo reciproco tra i diversi apprendimenti e da garantire uno sviluppo complessivo dell’intelligenza attraverso le discipline!
- Attività
- Visite: 556
Tra tradizione ed innovazione!
Secondo la storia del Carnevale le maschere italiane rappresentano vizi e virtù del popolo, ma anche della classe borghese e nobile.
Il significato delle maschere tradizionali varia per ciascun personaggio.
Ed i bambini del nostro Istituto si sono divertiti a creare delle maschere storiche e personalizzate, lasciando spazio anche all’innovazione...
Curiosi?
Vi lasciamo qui un piccolo accenno: forme geometriche, colori, gioco cinese, tempo, fantasia ed immaginazione....
- Attività
- Visite: 424