8 Settembre: Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione

Stampa

L’8 settembre è stata dichiarata dall’UNESCO Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione la scienza e la cultura con questo evento ricorda alla comunità internazionale il livello di alfabetizzazione e di istruzione nel mondo.


 La ricorrenza fu istituita dall’Unesco nel 1966

Nonostante i numerosi sforzi, l’alfabetizzazione rimane un obiettivo purtroppo ancora inafferrabile: milioni di persone adulte sono prive degli standard minimi di alfabetizzazione, ciò significa che un adulto su cinque è analfabeta;  milioni di bambini non vanno a scuola e molti altri la frequentano irregolarmente o si ritirano.

L’alfabetizzazione è considerata agente di cambiamento verso uno sviluppo più sostenibile. È infatti un fattore che influenza positivamente la salute e lo stato nutrizionale di famiglie e bambini, contribuisce alla riduzione della povertà e aumenta considerevolmente le opportunità di vita (Unesco).